Le domande

frequenti

Dopo aver risposto alla domanda “Vuoi sposarmi?”nascono immediatamente altre mille domande.

Ho cercato di raccogliere qui le più frequenti, ma se non trovate la risposta alla vostra contattatemi direttamente.

F.A.Q. generali

Puoi prenotare un appuntamento scrivendomi su WhatsApp al 348 422 3756.

È il modo migliore per contattarmi: magari proprio in quel momento sto sistemando il velo della sposa prima dell’ingresso in chiesa… meglio un messaggio, così posso risponderti con calma e attenzione appena possibile!

Sì, il primo incontro conoscitivo è gratuito.

Serve per conoscerci, capire se sono la persona giusta per accompagnarvi in questo percorso e se tra noi scatta quella sintonia che rende ogni matrimonio davvero unico.

Non ho orari fissi, perché il mio lavoro è molto dinamico e ogni giorno è diverso.

Scrivimi: troveremo insieme il momento giusto per incontrarci, con calma e senza fretta.

Il mio studio si trova in Via Marosticana 156 a Dueville (non Vicenza, attenzione!).

Ricevo solo su appuntamento: se passi di lì puoi ammirare la mia vetrina, ma non è detto che io ci sia. Per conoscerci serve un incontro riservato, come meritate!

Ho scelto questo lavoro grazie a mio marito, al legame che ci unisce e alla meravigliosa esperienza vissuta insieme.

Da allora sono innamorata delle storie delle coppie che scelgono di celebrare il loro amore con consapevolezza, gioia e autenticità.

Io mi adatto completamente allo stile della coppia.

Non ho un’estetica predefinita, perché per me i veri protagonisti siete voi. Ogni scelta nasce dall’ascolto e dal desiderio di valorizzare ciò che vi rende unici.

Assolutamente sì! Posso accompagnarvi anche se avete già scelto tutti o alcuni fornitori.

Amo lavorare in team, conoscere nuove persone e creare connessioni che rendano il vostro giorno davvero armonioso. Sarà mio compito presentarmi a loro, spiegare nel dettaglio di che cosa mi occuperò quel giorno così da diventare il loro punto di riferimento.

Lavoro volentieri anche con coppie fuori regione, soprattutto quelle che si sono innamorate di Vicenza e del mio approccio al matrimonio.

La distanza non è un ostacolo, anzi, può diventare uno stimolo per trovare soluzioni alle vostre esigenze.

Dipende dal tipo di servizio: in media, un percorso completo può durare dai 4 ai 18 mesi.

Ogni storia ha il suo ritmo, e io sono pronta ad affiancarvi con flessibilità e cura.

Condivido ogni step principalmente tramite incontri dal vivo o in videochiamata.

Per le informazioni più strutturate prediligo le mail mentre per le comunicazioni più rapide va benissimo anche WhatsApp: il mio obiettivo è che vi sentiate sempre accompagnati, con serenità e chiarezza…di nome e di fatto!

F.A.Q. Celebrante

Celebro riti simbolici e civili.

Dai matrimoni personalizzati all’aperto a cerimonie più intime, scritte su misura per voi, nel pieno rispetto della vostra storia, dei vostri valori e delle emozioni che vi legano.

Il rito civile ha valore legale ed è celebrabile solo in luoghi riconosciuti dal Comune.

Il rito simbolico, invece, non ha valore giuridico, ma è profondamente emotivo e personalizzabile: siete voi a decidere parole, riti, gesti, simboli.

Spesso le coppie scelgono di sposarsi in Comune in forma privata, per poi vivere con me una cerimonia pubblica e intensa insieme a famiglia e amici.

Sì, posso celebrare matrimoni civili con valore legale se il Comune mi conferisce delega per quella data e quel luogo.

In questi casi, collaboro direttamente con gli uffici comunali per assicurarci che sia tutto in regola.

Certo!

È una delle parti più belle del mio lavoro. Vi aiuto a trovare le parole giuste, vere e vostre: scriveremo insieme le promesse, i ringraziamenti, eventuali interventi di amici o familiari, e ogni dettaglio che renderà la cerimonia solo vostra.

La cerimonia è interamente personalizzata.

Ogni parola, ogni gesto e ogni simbolo sarà scelto e costruito insieme a voi, durante i nostri incontri. Non uso testi standard, ma creo un racconto autentico, poetico e sincero.

Assolutamente sì.

Possiamo inserire riti simbolici come il rito della luce, della sabbia, del vino, il handfasting (legatura delle mani), e tanti altri.

Vi aiuterò a scegliere quello che vi rappresenta di più, oppure possiamo inventarne uno nuovo, se preferite.



Una cerimonia celebrata da me dura circa 30/40 minuti, ma tutto dipende dai contenuti che scegliete di inserire: riti simbolici, interventi degli ospiti, letture, musica…

Sarà il tempo giusto per emozionare voi ed i vostri ospiti, senza appesantire.

F.A.Q. Coordinati grafici

, tutte le partecipazioni che realizzo sono interamente personalizzate.

Ogni progetto è unico e, se necessario, potete richiedere modifiche: la vostra partecipazione deve rappresentarvi in ogni dettaglio.

Mi occupo sia della grafica che della stampa, per potervi consegnare un prodotto finito, coordinato e pronto per essere distribuito.

Nessun passaggio lasciato al caso: vi accompagno fino all’ultimo dettaglio.

Secondo il galateo, le partecipazioni vanno consegnate almeno 6 mesi prima agli invitati che vivono all’estero e 3 mesi prima a quelli più vicini.

Considerate che dalla prima consulenza alla stampa finale passa circa 1 mese, quindi è importante muoversi per tempo.

Il coordinato grafico matrimoniale, detto anche wedding stationery, può includere: partecipazione, save the date, libretto cerimonia, promesse nuziali, atto di matrimonio simbolico, welcome board, menù, segnatavolo e segnaposto, tableau de mariage, tag per confettata e bomboniere e qualsiasi altro elemento stampabile.

Ho diversi pacchetti grafici tra cui scegliere in base alle vostre esigenze.

Scrivetemi per fissare un appuntamento e scoprirli insieme.

Certo!

Durante il nostro primo appuntamento conoscitivo vi mostrerò le varie proposte di carta, materiali e palette colore tra cui potete scegliere.

Ogni dettaglio sarà in armonia con il vostro stile.

Creo ogni grafica completamente da zero, progettando qualcosa di davvero unico che racconti la vostra storia.

Solo per le coppie che scelgono De Pretto Ricevimenti come catering, è disponibile un catalogo esclusivo a prezzi agevolati.

Dimenticate Canva o altri programmi semplificati.

Utilizzo software professionali di grafica e impaginazione Adobe che mi permettono di lavorare con precisione, flessibilità e qualità.

Anche per i libretti cerimonia non uso Word, ma strumenti ben più adatti a un risultato elegante e ordinato.

Assolutamente sì.

Dopo il nostro primo incontro, in cui vi chiederò di raccontarmi qualcosa in più su di voi, realizzerò almeno due proposte grafiche. Potremo poi apportare modifiche insieme, mescolando elementi per arrivare a un risultato che parli davvero di voi.

Il minimo d’ordine per le partecipazioni è di 20 pezzi.

È una soglia che mi permette di mantenere un’alta qualità e coerenza nel lavoro, anche per le tirature più piccole.

Mi adatto sempre allo stile della coppia, proponendo soluzioni essenziali e neutre, ma anche eleganti, moderne e colorate.

L’obiettivo è che ogni elemento grafico vi rappresenti pienamente, nella forma e nel contenuto.

F.A.Q. Organizzazione

No, non tutti i matrimoni necessitano di una wedding planner.

  • Hai trovato una location che esegue questo servizio internamente?
  • Hai uno squadrone di amici e parenti pronti a farsi in 4 per voi?

Bene, allora tutto sarà nelle loro mani: pensa a quel giorno e immagina chi vuoi avere al tuo fianco.

  • Come vuoi vivere i mesi che precedono il vostro giorno?

Il mio ruolo è quello di alleggerirti dalle incombenze, guidarti con empatia e aiutarti a prendere decisioni consapevoli, trasformando le tue idee in un progetto concreto, armonioso e soprattutto… tuo.

Non è solo una questione di “organizzazione”, ma di presenza, supporto e attenzione ai dettagli che parlano di voi. ll tutto come se fossi “una testimone in più”, una persona di fiducia che sarà al vostro fianco anche nelle questioni più delicate come quelle familiari.

Sì, certo!

Lavoro con regolare Partita IVA, in regime forfettario, offro contratti chiari e trasparenti e ogni servizio è fatturato. La professionalità, anche sotto questo aspetto, è per me un valore fondamentale.

Collaboro con una rete di fornitori selezionati: professionisti del settore che condividono i miei valori e la mia cura per i dettagli.

Ma se hai già scelto qualcuno di fiducia, sarò felice di lavorare in team: per me la sinergia è una delle chiavi per un matrimonio ben riuscito.

Attraverso l’ascolto.

Ogni progetto nasce da incontri sinceri, da domande pensate e da scelte condivise. Non impongo uno stile mio, ma costruisco insieme a voi un’identità visiva e organizzativa che parli davvero della vostra storia.

Agli occhi dello Stato Italiano o a livello religioso, un matrimonio può costare dai 0,00 euro ai 48,52 euro, comprese le marche da bollo necessarie per la procedura burocratica.

Volete anche festeggiare questo passaggio di status? Ecco che costo di un matrimonio dipende da tanti fattori:

  • numero di invitati
  • tipo di location
  • stagione
  • servizi scelti…

Ma il mio compito è anche questo: aiutarvi a definire un budget realistico e rispettarlo, facendo scelte intelligenti, funzionali e coerenti con voi stessi.

Il mio compenso è fisso e trasparente, basato sul tipo di servizio richiesto (organizzazione completa, parziale, coordinamento del giorno, grafica, celebrante…). Niente percentuali nascoste: solo chiarezza e serenità fin dal primo incontro.

Mi occupo della progettazione e dell’organizzazione del matrimonio in ogni suo dettaglio, ma realizzo anche materialmente degli allestimenti concordati.

Tableau de Mariage, Welcome, confettata, tavolo delle bomboniere, photoboot, ma creo anche piccoli salottini tematici per regalare ai vostri ospiti un angolo a tema vintage o rustico arricchito da fotocamera simil polaroid o un telefono vintage che raccoglie le dediche come se fosse una segreteria telefonica.

Scrivimi per avere maggiori informazioni!

Improvvisando!

Gli imprevisti, per definizione, sono ciò che accade e che è completamente fuori dal nostro controllo. Esperienza vera sul campo e le mie competenze multidisciplinari, mi permettono, con pazienza, di fronteggiare gli imprevisti e trovare soluzioni senza che voi ve ne accorgiate.

Il mio lavoro prevede la creazione di piani A, B, C e anche Z, quando serve. Il giorno del matrimonio non dovrete pensare a nulla: ci sono io, con un cronoprogramma dettagliato e la massima attenzione affinché tutto scorra non con la rigidità della Signorina Rottenmeier, bensì con la naturalezza che mi contraddistingue.

Sì, certo.

Il coordinamento del giorno è uno dei servizi più richiesti e fondamentali. Significa che sarò presente fin dai preparativi, pronta a gestire tempi, fornitori e situazioni impreviste.

Voi dovrete solo godervi ogni attimo.

Il prima possibile!

Un percorso completo può durare dai 5 ai 24 mesi, ma posso aiutarvi anche con meno preavviso, a seconda delle vostre esigenze.

Scrivetemi, e inizieremo insieme a costruire qualcosa di davvero vostro.

Scopri la celebrazione del matrimonio

Guarda il design grafico

Esplora l’organizzazione

Le domande

frequenti

Dopo aver risposto alla domanda “Vuoi sposarmi?”nascono immediatamente altre mille domande.

Ho cercato di raccogliere qui le più frequenti, ma se non trovate la risposta alla vostra contattatemi direttamente.

F.A.Q. generali

Puoi prenotare un appuntamento scrivendomi su WhatsApp al 348 422 3756.

È il modo migliore per contattarmi: magari proprio in quel momento sto sistemando il velo della sposa prima dell’ingresso in chiesa… meglio un messaggio, così posso risponderti con calma e attenzione appena possibile!

Sì, il primo incontro conoscitivo è gratuito.

Serve per conoscerci, capire se sono la persona giusta per accompagnarvi in questo percorso e se tra noi scatta quella sintonia che rende ogni matrimonio davvero unico.

Non ho orari fissi, perché il mio lavoro è molto dinamico e ogni giorno è diverso.

Scrivimi: troveremo insieme il momento giusto per incontrarci, con calma e senza fretta.

Il mio studio si trova in Via Marosticana 156 a Dueville (non Vicenza, attenzione!).

Ricevo solo su appuntamento: se passi di lì puoi ammirare la mia vetrina, ma non è detto che io ci sia. Per conoscerci serve un incontro riservato, come meritate!

Ho scelto questo lavoro grazie a mio marito, al legame che ci unisce e alla meravigliosa esperienza vissuta insieme.

Da allora sono innamorata delle storie delle coppie che scelgono di celebrare il loro amore con consapevolezza, gioia e autenticità.

Io mi adatto completamente allo stile della coppia.

Non ho un’estetica predefinita, perché per me i veri protagonisti siete voi. Ogni scelta nasce dall’ascolto e dal desiderio di valorizzare ciò che vi rende unici.

Assolutamente sì! Posso accompagnarvi anche se avete già scelto tutti o alcuni fornitori.

Amo lavorare in team, conoscere nuove persone e creare connessioni che rendano il vostro giorno davvero armonioso. Sarà mio compito presentarmi a loro, spiegare nel dettaglio di che cosa mi occuperò quel giorno così da diventare il loro punto di riferimento.

Lavoro volentieri anche con coppie fuori regione, soprattutto quelle che si sono innamorate di Vicenza e del mio approccio al matrimonio.

La distanza non è un ostacolo, anzi, può diventare uno stimolo per trovare soluzioni alle vostre esigenze.

Dipende dal tipo di servizio: in media, un percorso completo può durare dai 4 ai 18 mesi.

Ogni storia ha il suo ritmo, e io sono pronta ad affiancarvi con flessibilità e cura.

Condivido ogni step principalmente tramite incontri dal vivo o in videochiamata.

Per le informazioni più strutturate prediligo le mail mentre per le comunicazioni più rapide va benissimo anche WhatsApp: il mio obiettivo è che vi sentiate sempre accompagnati, con serenità e chiarezza…di nome e di fatto!

F.A.Q. Celebrante

Celebro riti simbolici e civili.

Dai matrimoni personalizzati all’aperto a cerimonie più intime, scritte su misura per voi, nel pieno rispetto della vostra storia, dei vostri valori e delle emozioni che vi legano.

Il rito civile ha valore legale ed è celebrabile solo in luoghi riconosciuti dal Comune.

Il rito simbolico, invece, non ha valore giuridico, ma è profondamente emotivo e personalizzabile: siete voi a decidere parole, riti, gesti, simboli.

Spesso le coppie scelgono di sposarsi in Comune in forma privata, per poi vivere con me una cerimonia pubblica e intensa insieme a famiglia e amici.

Sì, posso celebrare matrimoni civili con valore legale se il Comune mi conferisce delega per quella data e quel luogo.

In questi casi, collaboro direttamente con gli uffici comunali per assicurarci che sia tutto in regola.

Certo!

È una delle parti più belle del mio lavoro. Vi aiuto a trovare le parole giuste, vere e vostre: scriveremo insieme le promesse, i ringraziamenti, eventuali interventi di amici o familiari, e ogni dettaglio che renderà la cerimonia solo vostra.

La cerimonia è interamente personalizzata.

Ogni parola, ogni gesto e ogni simbolo sarà scelto e costruito insieme a voi, durante i nostri incontri. Non uso testi standard, ma creo un racconto autentico, poetico e sincero.

Assolutamente sì.

Possiamo inserire riti simbolici come il rito della luce, della sabbia, del vino, il handfasting (legatura delle mani), e tanti altri.

Vi aiuterò a scegliere quello che vi rappresenta di più, oppure possiamo inventarne uno nuovo, se preferite.



Una cerimonia celebrata da me dura circa 30/40 minuti, ma tutto dipende dai contenuti che scegliete di inserire: riti simbolici, interventi degli ospiti, letture, musica…

Sarà il tempo giusto per emozionare voi ed i vostri ospiti, senza appesantire.

F.A.Q.
Coordinati grafici

, tutte le partecipazioni che realizzo sono interamente personalizzate.

Ogni progetto è unico e, se necessario, potete richiedere modifiche: la vostra partecipazione deve rappresentarvi in ogni dettaglio.

Mi occupo sia della grafica che della stampa, per potervi consegnare un prodotto finito, coordinato e pronto per essere distribuito.

Nessun passaggio lasciato al caso: vi accompagno fino all’ultimo dettaglio.

Secondo il galateo, le partecipazioni vanno consegnate almeno 6 mesi prima agli invitati che vivono all’estero e 3 mesi prima a quelli più vicini.

Considerate che dalla prima consulenza alla stampa finale passa circa 1 mese, quindi è importante muoversi per tempo.

Il coordinato grafico matrimoniale, detto anche wedding stationery, può includere: partecipazione, save the date, libretto cerimonia, promesse nuziali, atto di matrimonio simbolico, welcome board, menù, segnatavolo e segnaposto, tableau de mariage, tag per confettata e bomboniere e qualsiasi altro elemento stampabile.

Ho diversi pacchetti grafici tra cui scegliere in base alle vostre esigenze.

Scrivetemi per fissare un appuntamento e scoprirli insieme.

Certo!

Durante il nostro primo appuntamento conoscitivo vi mostrerò le varie proposte di carta, materiali e palette colore tra cui potete scegliere.

Ogni dettaglio sarà in armonia con il vostro stile.

Creo ogni grafica completamente da zero, progettando qualcosa di davvero unico che racconti la vostra storia.

Solo per le coppie che scelgono De Pretto Ricevimenti come catering, è disponibile un catalogo esclusivo a prezzi agevolati.

Dimenticate Canva o altri programmi semplificati.

Utilizzo software professionali di grafica e impaginazione Adobe che mi permettono di lavorare con precisione, flessibilità e qualità.

Anche per i libretti cerimonia non uso Word, ma strumenti ben più adatti a un risultato elegante e ordinato.

Assolutamente sì.

Dopo il nostro primo incontro, in cui vi chiederò di raccontarmi qualcosa in più su di voi, realizzerò almeno due proposte grafiche. Potremo poi apportare modifiche insieme, mescolando elementi per arrivare a un risultato che parli davvero di voi.

Il minimo d’ordine per le partecipazioni è di 20 pezzi.

È una soglia che mi permette di mantenere un’alta qualità e coerenza nel lavoro, anche per le tirature più piccole.

Mi adatto sempre allo stile della coppia, proponendo soluzioni essenziali e neutre, ma anche eleganti, moderne e colorate.

L’obiettivo è che ogni elemento grafico vi rappresenti pienamente, nella forma e nel contenuto.

F.A.Q. Organizzazione

No, non tutti i matrimoni necessitano di una wedding planner.

  • Hai trovato una location che esegue questo servizio internamente?
  • Hai uno squadrone di amici e parenti pronti a farsi in 4 per voi?

Bene, allora tutto sarà nelle loro mani: pensa a quel giorno e immagina chi vuoi avere al tuo fianco.

  • Come vuoi vivere i mesi che precedono il vostro giorno?

Il mio ruolo è quello di alleggerirti dalle incombenze, guidarti con empatia e aiutarti a prendere decisioni consapevoli, trasformando le tue idee in un progetto concreto, armonioso e soprattutto… tuo.

Non è solo una questione di “organizzazione”, ma di presenza, supporto e attenzione ai dettagli che parlano di voi. ll tutto come se fossi “una testimone in più”, una persona di fiducia che sarà al vostro fianco anche nelle questioni più delicate come quelle familiari.

Sì, certo!

Lavoro con regolare Partita IVA, in regime forfettario, offro contratti chiari e trasparenti e ogni servizio è fatturato. La professionalità, anche sotto questo aspetto, è per me un valore fondamentale.

Collaboro con una rete di fornitori selezionati: professionisti del settore che condividono i miei valori e la mia cura per i dettagli.

Ma se hai già scelto qualcuno di fiducia, sarò felice di lavorare in team: per me la sinergia è una delle chiavi per un matrimonio ben riuscito.

Attraverso l’ascolto.

Ogni progetto nasce da incontri sinceri, da domande pensate e da scelte condivise. Non impongo uno stile mio, ma costruisco insieme a voi un’identità visiva e organizzativa che parli davvero della vostra storia.

Agli occhi dello Stato Italiano o a livello religioso, un matrimonio può costare dai 0,00 euro ai 48,52 euro, comprese le marche da bollo necessarie per la procedura burocratica.

Volete anche festeggiare questo passaggio di status? Ecco che costo di un matrimonio dipende da tanti fattori:

  • numero di invitati
  • tipo di location
  • stagione
  • servizi scelti…

Ma il mio compito è anche questo: aiutarvi a definire un budget realistico e rispettarlo, facendo scelte intelligenti, funzionali e coerenti con voi stessi.

Il mio compenso è fisso e trasparente, basato sul tipo di servizio richiesto (organizzazione completa, parziale, coordinamento del giorno, grafica, celebrante…). Niente percentuali nascoste: solo chiarezza e serenità fin dal primo incontro.

Mi occupo della progettazione e dell’organizzazione del matrimonio in ogni suo dettaglio, ma realizzo anche materialmente degli allestimenti concordati.

Tableau de Mariage, Welcome, confettata, tavolo delle bomboniere, photoboot, ma creo anche piccoli salottini tematici per regalare ai vostri ospiti un angolo a tema vintage o rustico arricchito da fotocamera simil polaroid o un telefono vintage che raccoglie le dediche come se fosse una segreteria telefonica.

Scrivimi per avere maggiori informazioni!

Improvvisando!

Gli imprevisti, per definizione, sono ciò che accade e che è completamente fuori dal nostro controllo. Esperienza vera sul campo e le mie competenze multidisciplinari, mi permettono, con pazienza, di fronteggiare gli imprevisti e trovare soluzioni senza che voi ve ne accorgiate.

Il mio lavoro prevede la creazione di piani A, B, C e anche Z, quando serve. Il giorno del matrimonio non dovrete pensare a nulla: ci sono io, con un cronoprogramma dettagliato e la massima attenzione affinché tutto scorra non con la rigidità della Signorina Rottenmeier, bensì con la naturalezza che mi contraddistingue.

Sì, certo.

Il coordinamento del giorno è uno dei servizi più richiesti e fondamentali. Significa che sarò presente fin dai preparativi, pronta a gestire tempi, fornitori e situazioni impreviste.

Voi dovrete solo godervi ogni attimo.

Il prima possibile!

Un percorso completo può durare dai 5 ai 24 mesi, ma posso aiutarvi anche con meno preavviso, a seconda delle vostre esigenze.

Scrivetemi, e inizieremo insieme a costruire qualcosa di davvero vostro.

Scopri la celebrazione del matrimonio

Guarda il design grafico

Esplora l’organizzazione